![]() |
Problemi trattati / Disturbi psicosomatici |
|
![]() |
Disturbi Psicosomatici La caratteristica comune dei Disturbi Psicosomatici è la presenza di sintomi fisici che fanno pensare ad una condizione medica generale, e che non sono invece giustificati da una condizione medica generale o dagli effetti diretti di una sostanza o da un altro disturbo mentale. I sintomi devono causare significativo disagio o menomazione nel funzionamento personale, sociale, lavorativo, scolastico, familiare, affettivo o in altre aree vitali ancora. I sintomi fisici non sono intenzionali ovvero sotto il controllo della propria volontà. I sintomi psicosomatici possono avere origine da situazioni di stress, disagio, paura, ansia che attivano ed iper-attivano, come in un continuo stato di emergenza il sistema nervoso autonomo, che a sua volta reagisce con risposte vegetative che provocano disturbi a livello fisico. Infine i Disturbi Psicosomatici si possono associare ad altri disturbi quali ad es. Disturbo d'Ansia o Disturbo dell'Umore. |